Abbiamo incontrato Sonia, la responsabile dell’area gattile di Valle Grande e ci ha raccontato un po’ della vita quotidiana dei gatti.

Quando si parla con una volontaria si percepisce in modo naturale e diretto, la dedizione e l’amore con cui si donano agli ospiti del canile e del gattile.

Sonia, come tutte le sue colleghe e colleghi, ha una passione smisurata per tutti gli animali e dedica gran parte delle sue giornate alle cure per ognuno di loro.

Si potrebbe pensare che il ruolo di un volontario sia solo quello di accudire. In realtà, oltre al cibo, l’acqua, l’igiene e il controllo costante di ogni felino, Sonia ci ha raccontato di quanto amore essi richiedano ogni giorno.

.

Non sono tutti uguali…

.

I gatti a Valle Grande sono davvero molti e ognuno di loro, altre ad un nome e un colore, ha un’identità. I volontari conoscono uno ad uno i caratteri e le esigenze di ciascun micio e si preoccupano quotidianamente di soddisfare tutti i loro fabbisogni sia fisici che affettivi.

Ognuno ha il suo posto nel cuore dei volontari!

Sì, perché anche se all’apparenza i felini sembrano vantare una certa autonomia sotto tutti i punti di vista, sono profondamente bisognosi della presenza umana  e del calore di tutti i volti a loro familiari.

.

gattile roma

.

Ci sono alcuni gatti più schivi e solitari che a volte sembrano non chiedere nulla oltre al cibo e alle cure primarie… Ma chi li conosce e si occupa da sempre di loro, sa che sotto quell’apparente distacco, si nasconde la paura, la delusione, la solitudine e l’indifferenza che hanno subìto in passato.

Quando entri nel gattile, amarli è quasi automatico! Ti accolgono avvolgendoti nelle loro code, (qualcuna un po’ spennacchiata!), e ti chiedono carezze con i loro musetti vissuti!

.

Ogni micio ha la sua storia…

.

Molti di loro hanno problemi di salute e ricevono cure quotidiane necessarie alla loro sopravvivenza e al raggiungimento del maggior benessere possibile.

 

AMBULATORIO VETERINARIO

 

Alcuni hanno dovuto faticare prima di arrivare a Valle Grande e portano ancora i segni della loro lotta per la sopravvivenza.

Per molti sono semplicemente gatti, ma per chi li ama sono fonti da cui attingere amore e coraggio ad ogni sguardo!

.

Positive vibes!

.

I loro occhi parlano la lingua universale delle vibrazioni e sanno spiegare più di mille parole cosa significa avere bisogno!

In uno dei tanti appelli Sonia un giorno ha scritto una frase semplice che però ha raggiunto molti cuori:

 

Se non puoi portarli tutti a casa puoi allora aiutarli a stare meglio in gattile!
Circa 300 gatti hanno bisogno di te!
Sono cuccioli, giovani e anziani tanto bisognosi di carezze.
Puoi passare qualche ora spazzolandoli, facendoli giocare oppure puoi organizzare raccolte di materiale utile che servirà a rendere la loro vita meno noiosa.
Vieni a donarci una carezza?

 

Le carezze non sono mai troppe per i gatti di VALLE GRANDE!

.

rfugio per gatti roma nord

.

…E allora i volontari incitano anche coloro che non possono permettersi un’adozione, di visitare il gattile per donare il loro tempo o per contribuire alla raccolta di materiale utile al sostentamento dei mici!

Anche una coperta, una vecchia cuccia o un gioco, possono essere di grande aiuto al gattile e possono supportare le cure quotidiane dei volontari.

Il nostro “Grazie” va a tutti i volontari di Valle Grande che donano tempo e risorse fisiche e mentali agli ospiti del gattile.

Grazie a loro è possibile ammirare un ambiente pulito e confortevole in cui i gatti giocano, riposano e svolgono tutte le loro attività quotidiane.

.

Impegno e costanza

.

L’impegno è alla base dell’amore per gli animali!

Valle Grande è da sempre alla ricerca del benessere dei propri ospiti per dare loro tutto il necessario e rendere la loro vita più gradevole possibile.

Non tutti gli animali si adattano subito alla vita in gattile o in canile e grazie alla presenza di persone capaci di intendere le loro emozioni, possiamo costruire per loro una quotidianità adatta alle loro esigenze.

Il linguaggio degli animali è il più semplice da imparare.

Non ha nazionalità né accento… Parla attraverso le emozioni, gli sguardi e il corpo!

 

INFORMAZIONI

 

Il servizio di pensione per i gatti di privati è sospeso

ORARI DI APERTURA

Orari di apertura del Canile
SOLO SU APPUNTAMENTO CON LE ASSOCIAZIONI:

Lunedì-Venerdì: 08.00-12.00 e 14.00-17.00
Sabato: 09.00-12.00 e 14.00-17.00
Domenica: 09.00-12.00

Per conoscere e adottare i cani e i gatti ospitati in canile potete prendere appuntamento con le Associazioni di Volontariato.
Trovate i contatti di seguito

ADOZIONI CANI
Manuela (Amici di Fido) - 333-2858095
Cecilia (6 Orme) - 338-4041894
Laura (Noi e Loro) - 338-7117817
Emanuela (Lega del Cane) - 392-7015986
Mauro (Grotteferratafido) - 338-8729651
Adelaide (Cerveteri) - 347-8194098
Celeste (Attivisti per i diritti animali Pomezia) - 348-6441872

ADOZIONI GATTI
Sonia - 339-3501334
Silvana - 380-1526952

Gli orari di ufficio invernali sono:

Lunedì: 09.30-14.00 e 15.00-17.00
Martedì: 09.30-14.00
Mercoledì e Giovedì: 09.30-14.00 e 15.00-17.00
Venerdì: 09.30-14.00
Sabato e Domenica chiuso

L'ambulatorio apre solo su appuntamento